Azioni Facebook: ne vale davvero la pena?
Facebook è il più famoso social network dei giorni nostri. Questo società è nata nel 2004 da un’idea di Mark Zuckerberg, ed ha letteralmente rivoluzionato il mondo dei social network.
Al giorno d’oggi Facebook può vantare ben 2.2 miliardi di persone iscritte, questo dato ci conferma la grandissima crescita che la società ha fatto. Infatti solo nel 2007 la società aveva una valutazione di 15 miliardi di dollari, mentre nel 2011 la sua valutazione raggiungeva i 50 miliardi di dollari.
La sua crescita è stata resa possibile oltre che dall’ aumento di utenti anche dalle acquisizioni che ha praticato. Nel 2012 infatti ha portato a termine l’acquisto di Instagram, per poi puntare all’acquisto di WhatsApp per ben 19 miliardi di dollari.
Quotazione
La quotazione in borsa è avvenuta nel 2012, diventando l’evento più importante della Borsa per via della sua straordinaria crescita di valore. Infatti al momento della quotazione il titolo aveva una valutazione di 38 dollari ad azione, mentre nel 2016 il titolo ha superato il valore di 100 dollari per azione.
Analisi Rischi
Il titolo è caratterizzato da un’alta volatilità, il che lo rende perfetto per strategie di speculazione in brevi periodi. Questo titolo per via delle sue caratteristiche, è dei suoi ampi margini di profitto resta il più richiesto dai diversi trader.
Previsioni di Mercato
La maggior parte degli analisti, stima che il titolo avrà una crescita di circa il 35%. Ed è proprio per questo che affermano che chi investirà oggi in Facebook potrà ottenere grandi margini di guadagno.
Attualmente il titolo è quotato a circa 200 dollari per azione, ma che secondo alcune stime dovrebbe raggiungere in poco tempo il valore di 275 dollari per azione.
Se si analizza il grafico, possiamo notare che dopo la frenata del 2018, per via delle vicende sulla privacy in cui Facebook si è trovato coinvolto, il titolo ha una crescita costante senza significative inversioni di trend.
Infatti anche se in America ha quasi completato il suo processo di crescita, Facebook si è aperto a tutti i mercati mondiali, dove grazie anche all’ acquisizione di Instagram, sta crescendo in maniera esponenziale non solo come numero di utenti, ma anche come fatturato.
Profitti e Dividendi
Anche se le azioni di questa società possono avere delle piccole inversioni di trend, non ci si deve preoccupare infatti la società è solida e in crescita come dimostrano gli utili che sono cresciti del 19% raggiungendo i 6,09 miliardi di dollari, e i ricavi che sono arrivati a 17.65 miliardi di dollari.
Facebook ha iniziato a pagare i dividendi ai propri azionisti a partire dal 2016, anno in cui ha avuto il successo definitivo.